facebook
instagram
youtube
91d01aed6d9482c504a3ea51e04b627ff922e19c

informativa legale

QUATTRO RICORDI

Quattro Ricordi parla di crescita, di sogni, di speranze, di fallimenti, di una continua ricerca del proprio posto nella vita, ma soprattutto vuole descrivere e ricordare la magia irripetibile con la quale si guarda il mondo quando si è bambini, una magia che spesso poi svanisce e non ritorna più.

 

Quattro Ricordi è l'insieme di quattro sensazioni, quattro attimi di memoria legati ognuno ad un brano di questa raccolta di composizioni orchestrali, con la speranza di risvegliare, il vissuto, i ricordi (piacevoli e non) e la memoria di chi ascolta.

 

La composizione dei brani è stata inoltre ispirata da due testi letterari, il primo, “Carrube e Cavalieri” dello scrittore modicano Raffaele Poidomani, nel quale l'autore racconta con una memoria sensibile e nostalgica i suoi ricordi d'infanzia in una Sicilia ormai lontana dai giorni nostri. Il secondo, più recente, è invece “In Mezzo al mare” monologo di Mattia Torre, nel quale l'autore racconta attraverso la sua particolarissima visione del mondo e con la sua proverbiale ironia, ossessioni, miti, abitudini della società moderna.

 

I brani, usciti il 10 Dicembre su tutte le piattaforme digitali, sono anche distribuiti in un particolare formato “fisico”: Una vecchia busta con all'interno una lettera scritta a macchina e quattro immagini legate ognuna alle quattro composizioni dell'Ep.

 

Dietro ad ogni immagine è presente un QR Code attraverso il quale è possibile ascoltare il brano legato alla fotografia o all'illustrazione di riferimento, un regalo per chiunque voglia immergersi ancora di più in questo piccolo, semplice e sincero mondo dei ricordi.

 

La busta di Quattro Ricordi è disponibile fin da ora contattando la pagine social di Isulafactory e Scucces – Musica.

 

I brani sono stati composti, registrati e mixati da Salvo Scucces.

 

Mastering: Salvo Puma - Pausa Studio

 

Tutte le illustrazioni sono di Adelaide Fiorilla – Petite Mistinguett

 

Foto: Federica Vero

informativa legale