facebook
instagram
youtube
91d01aed6d9482c504a3ea51e04b627ff922e19c

informativa legale

RASSEGNA STAMPA

15c71aa79e3f203e723d07e6d5f6b71573dd830c.jpeg
INTERVISTA SU "MUSICALNEWS.COM" A HELMET PROJECT E MAURIZIO CASCHETTO - 09/11/2023

Porcupine Tree e le sonorità jazz (con contaminazioni tra diversi generi) che arrivano dal nord Europa .. da Tigran Hamasyan al brit pop...

087d152625ae124ee64420f5722e611491620407
ARTICOLO SU "ISULATRONIC" PLAYLIST SU SYSTEMFAILURE WEBZINE 20.01.2023

ISULAFACTORY – UN’ETICHETTA A DUE FACCE

 Sempre più definita l’identità a due facce dell’etichetta siciliana, nata a fine 2020 a Modica: jazz in tutte le sue forme e contaminazioni ed elettronica, anch’essa espressa nelle sue dimensioni più ricercate. Ed è proprio quest’ultimo genere musicale a cui Isulafactory guarda con molto interesse, soprattutto alla luce della pubblicazione, lo scorso 2 dicembre, di “Worship” l’Ep del musicista e producer Andrea Agosta che sta ottenendo un ottimo riscontro sia di critica che di ascolti...  ... Per presentarsi come nuova realtà discografica nel mondo dell’elettronica, Isulafactory ha creato una playlist pubblicata sia su Spotify che su Deezer, nella quale ha selezionato soprattutto artisti italiani, alcuni affermati e altri meno, valorizzando progetti interessanti che si collocano lontano dai canoni commerciali.

0bb2bb337c2039ec44c42d7f7b35c9fc91cd0179.jpeg
ARTICOLO SU NUOVOSUD.IT 05/09/2022

MODICA, CONCLUSO ISULAFEST 2022: DOMENICA SERA ALTRA PERFORMANCE A PALAZZO SANT'ANNA

Un'altra grandissima serata domenica sera a conclusione di IsulaFest 2022 il festival organizzato da Isulafactory in collaborazione con l'Ente Liceo Convitto e Comune di Modica. Nel Chiostro del palazzo S.Anna di Modica energia ed emozioni hanno caratterizzato le performance degli artisti che si sono alternati sul palco.

ef38121d06ab0d8c33e70dbfec64e1df8f3fde1a.jpeg
ARTICOLO SU RAGUSANEWS  23/08/2022

ISULAFEST, PRIMA SERATA CON OSTINA'TI ED HELMET PROJECT

Si è aperta con un sold out la prima serata di IsulaFest 2022. Al chiostro dell'Ente Liceo Convitto, presentata da Valeria Lentini, si sono esibiti Helmet Project, giovanissimo talento che con la sua contaminazione tra jazz e percussioni ha creato un'atmosfera intensa e profonda molto apprezzata dal pubblico presente e gli Ostinàti, band del sassofonista Sergio Battaglia, che hanno incantato per la tecnica e virtuosismi dei singoli musicisti e per gli per gli arrangiamenti dell'album Stone Wall presentato ieri per la prima volta a Modica.

Da Ragusanews.com 20/08/2022

4bf927aee5706d00b540f2b302aa39ed50ad1574

ISULAFEST 2022, A MODICA IL 21 AGOSTO E 4 SETTEMBRE LASCIATI ISPIRARE

Modica - Colori e contaminazioni sonore, parte domani, domenica 21 agosto IsulaFest 2022, il festival di Isulafactory, in collaborazione con l'Ente Liceo Convitto e Comune di Modica, nel suggestivo chiostro del Palazzo Sant'Anna, sede dell'Ente e dell'Archivio di Stato di Modica.  Due appuntamenti all'insegna della musica più ricercata: il 21 con il Jazz fusion e rock degli Ostinàti, quintetto dell'ecclettico sassofonista Sergio Battaglia, che propongono una miscela di suoni e groove di altissimo livello. La band presenta l'album "Stone Wall" uscito per Isulafactory e distribuito dalla Lizard records di Treviso. Aprirà Helmet Project, nome d'arte dietro il quale si cela e si rifugia un giovanissimo percussionista e polistrumentista, che presenta un crossover jazz in cui suoni analogici percussivi, come la marimba, incontrano l'elettronica creando una contaminazione molto interessante. Helmet Project presenta il suo Ep uscito ad aprile sempre per l'etichetta Isulafactory.

66c384d2a2bb2c9e001d5ae79d606286c602d07a
INTERVISTA ALLA NOSTRA ETICHETTA

SYSTEMFAILUREWEBZINE

Isulafactory nasce nel novembre del 2020 come collettivo di persone che condividono la stessa passione per la musica. Nasce come un semplice gruppo che promuove la propria musica attraverso i social, le piattaforme di streaming e i vari canali video...

informativa legale