facebook
instagram
youtube
91d01aed6d9482c504a3ea51e04b627ff922e19c

informativa legale

aab259f646227f9c9b92a3ba2d86c9d73fb16e0c

 

Musica cantautorale volutamente senza parole, “Fiori e Tempeste” nuovo progetto di Daniele Ricciu e il suo Danyart New Quartet è ispirato, nei suoi 8 brani, da pensieri, considerazioni e approfondimenti derivati da interessi per discipline principalmente extramusicali, che vanno dalla Storia, alla Politica, all'Arte figurativa, al Cinema, alla Sociologia, all'Archeologia, alla Scienza e all'Astronomia.

 

Otto composizioni fatte da melodie delicate ed intime miste a furiose improvvisazioni di carattere modale o radicale, spesso prive di un'unità di tempo definita (Rubato), oltre a spazi sussurrati e di silenzio assoluto.

 

Il sax del compositore sardo, coadiuvato dal pianoforte di Simone Sassu e supportato dalla sezione ritmica di Lorenzo Sabattini al contrabbasso e Antonio Argiolas alla batteria, attraversa in questo album campi di fiori per poi abbattersi in tempeste: sono le circostanze, le vicissitudini, le esperienze contrastanti della vita. Un jazz contemporaneo ma con particolare attenzione al valore della melodia che in alcuni casi si spinge verso sperimentazioni sonore senza limiti e regole, quasi a rappresentare lo specchio della vita stessa in cui tutti ci guardiamo ogni giorno.

 

Deliberately wordless singer-songwriter music, “Fiori e Tempeste” the new project by Daniele Ricciu and his Danyart New Quartet is inspired, in its 8 tracks, by thoughts, considerations and insights derived from interests in mainly extra-musical disciplines, ranging from History, Politics, Figurative Art, Cinema, Sociology, Archaeology, Science and Astronomy. Eight compositions made of delicate and intimate melodies mixed with furious improvisations of a modal or radical nature, often without a defined unit of time (Rubato), as well as whispered spaces and absolute silence. The sax of the Sardinian composer, assisted by the piano of Simone Sassu and supported by the rhythm section of Lorenzo Sabattini on double bass and Antonio Argiolas on drums, crosses fields of flowers in this album and then crashes into storms: they are the circumstances, the vicissitudes, the contrasting experiences of life. A contemporary jazz but with particular attention to the value of the melody that in some cases pushes towards sound experiments without limits and rules, almost to represent the mirror of life itself in which we all look at ourselves every day.

informativa legale